Chi era San Martino?
Martino è nato da genitori romani nel 316 circa a
Sabaria nell’attuale Ungheria. E’ uno dei primi santi non martire della chiesa
cattolica ma venerato anche nella chiesa ortodossa e copta. Si celebra la sua
festa, l’11 di novembre, giorno dei suoi funerali a Tours.

Su San Martino si raccontano molte leggende.
La più famosa è questa:
Quando Martino era ancora un soldato, ebbe la visione che diverrà l’episodio più narrato della sua vita. Si trovava alle porte della città di Amiens con i suoi soldati quando incontrò un mendicante seminudo.
D’impulso tagliò in due il suo mantello militare e lo condivise con il mendicante. Immediatamente il sole si mise a scaldare come in estate. Quella notte sognò che Gesù Cristo si recava da lui e gli restituiva la metà di mantello che aveva condiviso. Udì Gesù dire ai suoi angeli
: “Ecco qui Martino, il soldato romano che non è battezzato, egli mi ha vestito.”
Quando Martino si risvegliò il suo mantello era integro. Il mantello miracoloso venne conservato come reliquia, ed entrò a far parte della collezione di reliquie dei Re Merovingi dei Franchi.
Nella presentazione seguente, realizzato con Prezi possiamo vedere e leggere in modo dettagliato, piacevole e preciso tutta la storia di San Martino. Ringraziamo l'autore Giorgio Figura per averla reso pubblico e reso condivisibile!
La notte dell’11 novembre i bambini nei paesi del nord Europa passano di porta in porta, avvolte visti da poverelli, per chiedere caramelle cantando delle canzoni tipiche in cui chiedono l’elemosina. I video qui sotto mostra un canto di san martino in tedesco che volendo potete imparare. ( i nostri alunni, l'hanno fatto!)